FINALMENTE SVELATI I TRUCCHI DEI GRANDI MAESTRI
Questo non è uno dei tanti corsi di disegno e pittura sparsi per il web o per corrispondenza concepiti al solo scopo di estorcere denaro ricevendo qualche dispensa utile solo per un'infarinatura elementare ma che non riusciranno mai nell'intento di insegnare a disegnare e a dipingere.
LA SCUOLA
La SCHOLA S.ZACCARIA di VENEZIA inizia la sua attività nel 1983. Possiede al suo attivo più di 90 esposizioni d'arte allestite in tutto il mondo. Oltre all'Italia: USA, Giappone, Francia, Germania, Austria, Israele, Portogallo, Spagna, Cecoslovacchia, Polonia, Scozia, Canada, Emirati Arabi, Malta.
Il suo legale rappresentante, inizia a dipingere nel 1961. Dopo aver studiato all'Istituto Statale d'Arte e all'Accademia di Belle Arti ed essersi laureato in architettura, ha insegnato 7 anni all'Istituto Statale d'Arte di Trento, 5 anni al Liceo artistico di Roma e Civitavecchia, 10 anni all'Istituto Statale d'arte di Venezia
COSA SI OTTIENE CON IL CORSO
Scopo del corso è quello di Imparare tutte le principale tecniche artistiche: dal semplice disegno a matita e inchiostro di china, alla litografia, all'incisione ad acquaforte, alla pittura ad acquerello su carta a mano, acrilico, tempera ed olio su tela. Non da ultimo capire come operano i grandi maestri e iniziare a comprendere l'arte contemporanea
METODO DEL CORSO TEORICO
Iniziare con intraprendere lo studio attraverso gli argomenti che preparano alla conoscenza dell'arte in tutti i suoi aspetti al fine di fornire una base culturale:
1.23 I grandi filoni di attività artistica tradizionale
2.26 Una rivoluzione nel campo dell’arte
3.34 Arte come talento e predisposizione naturale?
4.40 Validità di una bella copia
5.42 Opera d’arte, design, architettura
6.48 Happening e performance
7.53 Gli equivoci dell’arte contemporanea
8.56 Le Eposizioni d’Arte contemporanea
9.58 Un esempio di creazione artistica contemporanea
10.61 Quando un’opera d’arte si manifesta
11.70 Quali prospettive?
Le tendenze artistiche per il futuro
12.79 Opinioni di alcuni operatori del settore: artisti, insegnanti d’arte, architetti allestitori, curatori, galleristi ecc.
13.137 Pensieri del pubblico
in merito all’arte contemporanea
14.161 Il parere della critica
15.197 Alcuni tra i movimenti artistici più significativi che hanno determinato la rivoluzione artistica della nostra epoca:
impressionismo, postimpressionismo, divisionismo, simbolismo, espressionismo, cubismo, futurismo, costruttivismo, astrattismo, metafisica, dadaismo, surrealismo, pop art, informale, arte concettuale, minimalismo, novorealismo, arte povera, transavanguardia
SI INIZIA IL CORSO CON UN MANUALE TEORICO, CHE TRATTA GLI ARGOMENTI DI CUI SOPRA
scrivere a. info@venicegallery.it
METODO DEL CORSO PRATICO
Come si diceva il corso non si sviluppa attraverso la semplice spedizione di dispense che possono dire molto ma insegnare poco. Il metodo deriva da decine e decine d'anni di applicazione pratica nell'insegnamento con centinaia di studenti di ogni estrazione sociale e diversa formazione professionale.
Ogni studente viene seguito separatamente ed individualmente affinando a poco a poco le sue capacità attraverso un meticoloso e mirato insegnamento specifico conforme alle sue diverse capacità, iniziando da zero.
II lavoro dello studente verrà visionato volta per volta in modo da progredire attraverso la pratica di un insegnamento individuale. I consigli pratici non vengono semplicemente letti da un manuale, ma descritti ampiamente e singolarmente dall'insegnante allo studente, in base al lavoro svolto giorno per giorno fino a poter destreggiarsi con disinvoltura nelle diverse tecniche artistiche anche senza alcuna preparazione iniziale.